CheerSport School è una scuola di perfezionamento internazionale per atleti. Al raggiungimento dei vari livelli e al conseguimento dei relativi crediti formativi gli atleti ottengono abilitazioni maggiori sino a raggiungere lo status di coach al compimento dei 18 anni.
La Cheersport School è gestita da FederCheer.
La School si divide in 4 sezioni:
- Cheerleading
- Cheerdance
- Performance Cheer
- Paracheer
Per ognuno di queste discipline sarà possibile accumulare dei Crediti Formativi (CF) che, sommati, al compimento dei 18 anni, daranno diritto al conseguimento dei crediti formativi validi per l’accesso diretto all’esame di primo livello per la relativa disciplina. Otto Ore, una giornata di camp, sono un punto di credito. Le gare assegnano dei punteggi di credito a seconda del livello e complessità.
I CF possono essere raccolti tramite:
- Camp
- Colleggiali
- Esami finali presso Cheersport School convenzionate
- Competizioni
- Eventi Formativi
- Tutti gli eventi targati Cheersport School
Cheerleading – CheerSport School
Si divide in 6 livelli. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami per la certificazione del livello tecnico raggiunto
- 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
- 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
- 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
- 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
- 5° Livello – Oltre i 15 anni
- 6° Livello – Oltre i 15 anni
CheerDance – CheerSport School
Si divide in 6 livelli, tale divisione deve essere svolta dai tecnici di disciplina che dovranno scomporre la disciplina in classi omogenee di livelli da raggiungere da ogni atleta. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami per la certificazione del livello tecnico raggiunto
- 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
- 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
- 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
- 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
- 5° Livello – Oltre i 15 anni
- 6° Livello – Oltre i 15 anni
Performance Cheer – CheerSport School
Si divide in 6 livelli, tale divisione deve essere svolta dai tecnici di disciplina che dovranno scomporre la disciplina in classi omogenee di livelli da raggiungere da ogni atleta. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami per la certificazione del livello tecnico raggiunto
- 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
- 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
- 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
- 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
- 5° Livello – Oltre i 15 anni
- 6° Livello – Oltre i 15 anni
ParaCheer – CheerSport School
Si divide in 6 livelli, tale divisione deve essere svolta dai tecnici di disciplina che dovranno scomporre la disciplina in classi omogenee di livelli da raggiungere da ogni atleta. Il raggiungimento del brevetto, al compimento dei 18 anni, viene raggiunto con il raggiungimento dei seguenti criteri:
- Raggiungimento di 180 CF (di base sono 30 crediti per livello)
- Superamento degli esami per la certificazione del livello tecnico raggiunto
- 1° Livello – Tra gli 8 ed 11 anni
- 2° Livello – Tra gli 8 ed i 14 anni
- 3° Livello – Tra gli 11 ed i 17 anni
- 4° Livello – Tra gli 11 ed i 15 anni
- 5° Livello – Oltre i 15 anni
- 6° Livello – Oltre i 15 anni
Le Regole della CheerSport School
- Solo i Formatori FederCheer Nazionali possono svolgere esami
- I club che vogliono aderire alla School dovranno avere all’interno dell’ASA un Formatore per la disciplina di riferimento che sottoscriva la candidatura
- Le ASA Cheersport School si impegnano a svolgere gli esami una volta all’anno dando ospitalità alle scuole che richiedono la relativa certificazione
- I ragazzi che superano esame di FederCheer, e che non vogliono passare in PD, potranno tenere il diploma FederCheerdi secondo livello e verranno inquadrati nella apposita sezione trainer FederCheer
- Il responsabile del progetto nella ASA non può svolgere gli esami ai propri atleti
- Le ASA Aderenti potranno accedere a specifiche scontistiche per i propri atleti al fine di facilitarli al conseguimento dei crediti formativi necessari a raggiungere il proprio livello di studio desiderato
- Ogni ASA aderente alla Cheersport School può chiedere ed organizzare eventi Cheersport School valevoli al fine di garantire CF
Come Aderire?
E’ possibile, dopo essersi affiliato a FederCheer, iscrivere la propria ASD al progetto CheerSport School, con il pagamento di ulteriori 50,00 euro sul costo di affiliazione Agonistica.
Dopo aver pagato la relativa quota di iscrizione, riceverai i codici relativi alla iscrizione del corso.
A questo punto devi accedere alla piattaforma tramite il presente link:
e devi registrarti con il tuo account Google.
Nel caso non si disponesse di un account Google serve creare una email Google, il tutto è gratuito.
Una volta autentificati in Google ed entrati nella piattaforma Classroom con il proprio account, serve cliccare sul tasto “+” in alto a destra, selezionando “Partecipa al Corso”. Inserire il codice del corso ricevuto via email e procedere con la registrazione nella CheerSport School.